Il Consiglio di amministrazione (Consiglio) ha istituito un Comitato di remunerazione. Il Comitato fornisce supervisione nella preparazione della Politica Retributiva. Esso valuta e rilascia raccomandazioni per la retribuzione dei membri del Consiglio e dell'Executive Group Management Board (EGMB). Approva inoltre la retribuzione dell'Executive Group Managmement (EGM).
Il Comitato esamina la Politica retributiva almeno una volta all’anno e assicura che la retribuzione è conforme alla Politica retributiva.
Il Comitato di remunerazione si è riunita undici volte nel 2020.
Il 2020 è stato un anno impegnativo e senza precedenti per ISS che si è trovata ad affrontare la pandemia globale, un attacco malware, significativi cambiamenti a livello di leadership e un aggiornamento della strategia. Segue un riepilogo dell’impatto significativo che queste sfide hanno avuto sulla retribuzione dell'organo esecutivo.
Retribuzione organo esecutivo per il 2020
• La retribuzione dei membri del Consiglio di amministrazione è stata di 8.0 milioni di corone danesi (2019: 8.8 milioni di corone danesi)
• La retribuzione riconosciuta ai membri dell’EGMB è stata di 26.9 milioni di corone danesi (2019: 24.7 milioni di corone danesi)
• Il piano di incentivazione a breve termine (STIP) ha pagato il 72% del target al nuovo CEO del Gruppo, il 59% al CFO del Gruppo e il 59% al CEO Europa sulla base dei risultati del 2020 che hanno risentito pesantemente del Covid-19
• Il piano di incentivazione a lungo termine (LTIP) concesso nel 2018 non maturerà a marzo 2021 in quanto non sono stati soddisfatti i criteri di prestazione
Il Covid-19 e l’attacco malware
• Il Consiglio di amministrazione ha volontariamente tagliato le proprie competenze del 20% per il secondo trimestre. Allo stesso modo, l’EGMB e l’EGM hanno volontariamente tagliato la propria retribuzione del 20% per il secondo trimestre
• Il piano di incentivazione a breve termine (STIP) è stato modificato e il peso degli obiettivi fiscali è stato ridotto dal 75% al 50% e sono stati introdotti obiettivi non finanziari (peso 25%) per concentrarsi su azioni immediate per mitigare le sfide
• Per il piano di incentivazione a lungo termine (LTIP) per il 2020, il target-setting di utili per azione (EPS) è stato diviso in due parti: un obiettivo di un anno per il 2020 e un obiettivo di due anni per il periodo 2021-2022. Nessun cambiamento è stato apportato ai piani esistenti concessi nel 2018 e 2019
Cambiamenti di leadership
• Secondo il contratto di servizio, l’ex CEO del Gruppo, Jeff Gravenhorst, ha diritto a 24 mesi di retribuzione
• La nomina di Jacob Aarup-Andersen quale nuovo CEO del Gruppo è entrata in vigore il 1° settembre 2020. Il CEO del Gruppo è parzialmente compensato della perdita dell’incentivazione a base azionaria di cui beneficiava in connessione con l’abbandono del precedente incarico
• Pierre-François Riolacci ha ricevuto un premio di ritenzione a maggio 2020
• A dicembre 2020, Kasper Fangel è stato nominato CFO del Gruppo e Pierre-François Riolacci è stato nominato CEO Europa
Le attività del Comitato di remunerazione per il 2020 sono inoltre descritte nella relazione sulla retribuzione.
I membri del Comitato di remunerazione sono considerati indipendenti sulla base della definizione esposta nelle raccomandazioni di Corporate Governance danese.